un mondo fatto di divertimento

Articoli nella categoria Foto

ANGELI DENTRO AD ALTRI ANGELI

Il 29 settembre tramite l’associazione F.B.M è entrata a far parte della nostra famiglia e di tutta la vita: AISHA

40358087_915112825355816_1598740123543928832_n

Bellissima Levriero Galgo Spagnolo.


Un’emozione unica… Ce ne siamo innamorati tutti subito tramite una fotografia. Dai suoi occhi chiedeva Amore, una vita nuova, degli amici veri a cui affidarsi…

 

42580870_928781483988950_5387267703750787072_nIMG_20180929_151033IMG_20180929_145649IMG_20181004_223853IMG_20180929_183315 IMG_20180929_143658  IMG_20180929_181601   IMG_20181004_221319 (1)IMG_20180929_181914

Il suo nome originaIMG_20180929_193257le era Gertru ma lo abbiamo lasciato in Spagna insieme ai brutti ricordi e atroci maltrattamenti.
AISHA: Vita, Rinascita
Con noi, anche se per te sarà difficile subito, dimenticherai il passato e vivrai serena con i tuoi amici Jasper, Kelly, Sissi e Bambù che ti hanno accettata come una sorellona. 
Una vera BRIGATA furbetta!!!

GLICINE

Queste fotografie mozzafiato, che sembrano un glorioso cielo a tarda sera con sprazzi di rosa e viola, sono in realtà immagini di grande glicine del Giappone (o glicine, a seconda di chi si chiede) pianta.144 anni, essendo del 1870. Questa pianta, che si trova in Ashikaga Flower Park in Giappone, non è certamente il più grande del mondo, ma si tratta ancora di un impressionante 1.990 metri quadrati (o mezzo acro) e risale intorno al 1870 (la più grande, a circa 4.000 metri quadrati, è il glicine inSierra Madre Clifornia).   Anche se glicini può apparire come alberi, sono in realtà viti. Perché le sue vigne hanno il potenziale per diventare molto pesante, intera struttura di questa pianta è tenuto su supporto in acciaio, consentendo ai visitatori di camminare sotto il suo baldacchino e crogiolarsi nella luce rosa e viola espressi dai suoi bei fiori appesi. PROSEGUI LA LETTURA »

CASERTA VECCHIA scorci

23

Il Borgo di Casertavecchia, ha una storia millenaria, che probabilmente risale all’epoca romana tardo imperiale sicuramente a quella normanna, e tradizionalmente al regno delle fate, che avrebbero aiutato a trasportare fin sopra il colle, le pesanti colonne romane, utilizzate per erigere il Duomo di San MicheleArcangelo.1 PROSEGUI LA LETTURA »